Gioco Responsabile
Il gioco deve essere intrattenimento, non un modo per fare soldi. I casinò hanno un vantaggio matematico nel lungo periodo; per questo è essenziale impostare limiti (tempo e budget) e fermarsi quando il divertimento svanisce.
Suggerimento: usa i limiti di deposito/tempo del casinò, gioca solo ciò che puoi permetterti di perdere, non inseguire le perdite.
Restrizioni di età in Italia
In Italia il gioco online è consentito solo ai maggiorenni (18+) e presso operatori con licenza ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). Durante la registrazione gli operatori devono verificare identità ed età (KYC).
Rischio di perdita e responsabilità finanziaria
Ogni puntata può portare a una perdita. Tratta il gioco come pagare un biglietto del cinema: imposta un importo massimo e rispettalo. Se ti senti frustrato o tentato di recuperare le perdite, fai una pausa o chiedi supporto.
Supporto, aiuto & test autovalutazione
Se il gioco occupa sempre più tempo, crea debiti, ti fa nascondere il comportamento o provoca sbalzi d’umore, potrebbero essere segnali di rischio. In Italia sono disponibili servizi gratuiti e anonimi:
Numero verde: 800 558 822 (lun–ven 10:00–16:00)
Email: usciredalgioco@iss.it
Sito: usciredalgioco.iss.it
Trova un centro vicino a te: mappa SerD / centri GA
Supporto clinico, consulenza per giocatori e familiari.
Test rapido di autovalutazione
Rispondi onestamente. Il test è anonimo e serve solo come primo orientamento.
Se il test suggerisce rischio moderato/alto, considera di contattare il numero verde o un centro SerD.